Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asp Messina, stato agitazione dei lavoratori Asu

Il CSA, Regioni Autonomie Locali, annuncia lo stato di agitazione ed un sit in degli ASU impiegati all’ASP di Messina, indetto per il 3 marzo prossimo. Le motivazioni della manifestazione sono spiegate nella lettera inviata da Clara Crocè al Commissario ASP di Messina, Alagna ed ai direttori amministravo e sanitario dell’Ente.

“La scrivente Organizzazione Sindacale chiede la revoca della delibera n 876 del Commissario Staordinario dell’ASP di Messina con la quale si prende atto della convenzione stipulata con la Resais spa per l’utilizzo di personale presso l’ASP di Messina . Al riguardo chiede copia della convenzione stipulata con la RESAIS e di conoscere i motivi per i quali le SS.LL. non abbiano ancora provveduto ad adottare la delibera di rettifica del bando per la stabilizzazione delle 71 unità di personale ASU. Nel proclamare lo stato di agitazione dei lavoratori ASU e indire l’assemblea e la manifestazione di protesta per giovedì 3 marzo alle ore 10,30 alle ore 12,00 la scrivente rimane in attesa di riscontro”.

“Siamo in piena campagna elettorale l’ASP di Messina – conclude Clara Crocè – ancor prima di chiudere la partita con i precari storici aumenta il precariato con la sottoscrizione della convenzione con la Resais Spa per un anno dal 4 gennaio 2022, con effetto retroattivo. Per l’utilizzo di 8 lavoratori. Tutto questo mentre si aspetta ..la rettifica della delibera”.

Related posts