Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Casteldaccia (PA), stanziati 200 mila euro per interventi sul torrente Cubo

L’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, diretta da Leonardo Santoro, ha assegnato quasi 200 mila euro al Comune di Casteldaccia, nel Palermitano, per rimuovere gravi situazioni di criticità fluviale lungo il torrente Cubo. Il trasferimento dei fondi è stato possibile grazie alla convenzione stipulata fra l’Autorità e l’Amministrazione comunale.

Gli interventi saranno effettuati, in contrada Cavallari, poiché il tratto del corso d’acqua lambisce la cintura extra urbana del territorio comunale, in prossimità di abitazioni e attività commerciali che si trovano nei pressi della ipotetica linea di esondazione. In prossimità della ferrovia Palermo-Messina, inoltre, vi sono occlusioni parziali dovute sia alla presenza di materiale che si è depositato in precedenti eventi di piena sia di vegetazione in alveo. Le sponde presentano anche uno stato erosivo abbastanza marcato, specie nelle aree adiacenti le costruzioni.

Le somme stanziate consentiranno la realizzazione di lavori di somma urgenza finalizzati alla rimozione dei problemi idraulici che ostacolano il regolare deflusso delle acque, alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità e a garantire la viabilità dell’area adiacente.

I lavori prevedono il taglio della vegetazione in alveo, specie in prossimità delle opere di attraversamento, la rimozione dei detriti e del sovralluvionamento, la risagomatura delle sponde, il trasporto a discarica o la riutilizzazione in loco dei detriti, dove possibile. In virtù della convenzione stipulata, infine, il Comune di Casteldaccia sarà stazione appaltante degli interventi da realizzare.

Related posts