Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ampia e diversificata l’offerta formativa dell’I.S. Minutoli per i Plessi “P. Cuppari”, “G. Minutoli” e “S. Quasimodo” di Messina

Le studentesse, gli studenti e le relative famiglie delle classi terminali degli istituti di istruzione secondaria di primo grado, in questo mese di gennaio, sono chiamati a presentare l’istanza di iscrizione alle prime classi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, entro il termine e le modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In questi giorni gli allievi delle “Terze medie”, se ancora non fatto, sono impegnati a decidere quale percorso scolastico intraprendere, che li porterà nel prossimo futuro ad affrontare gli Esami di Stato conclusivi del ciclo quinquennale e, dunque, all’ingresso nel mercato del lavoro e/o alla successiva scelta del corso di laurea universitario, più consono alle loro aspettative ed ambizioni.

Gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado stanno facendo conoscere la propria offerta formativa attraverso le attività dedicate, propri degli “open day”, ormai ben noti agli allievi.

L’offerta formativa dell’Istituto Superiore “Minutoli”, con i suoi tre Plessi: “Pietro Cuppari”, “Giacomo Minutoli” e “Salvatore Quasimodo”, si arricchisce sempre più di diversi Indirizzi di studio in cui si svolgono interessanti ed utili attività, anche innovative (meglio note come “progetti”), finalizzate ad arricchire il bagaglio culturale degli studenti non solo della Città di Messina, ma anche dei comuni della provincia.

L’Istituto “P. Cuppari”, di San Placido Calonerò, il 21 gennaio (dalle ore 9:30 alle ore 17:00) e il 22 (dalle ore 9:30 alle ore 13:00) presenterà il Piano dell’Offerta Formativa inerente gli Indirizzi “Agraria” e “Agroalimentare”.

L’Istituto “G. Minutoli”, di Fondo Fucile, nei giorni 20 e 21 gennaio (dalle ore 15:00 alle ore 19:00) farà conoscere il Piano dell’Offerta Formativa inerente gli Indirizzi “Biotecnologie Sanitarie e Ambientali” e “Costruzione, Ambiente e Territorio”.

L’Istituto “S. Quasimodo”, di Gazzi, il 20 e 21 gennaio (dalle ore 15:00 alle ore 19:00) presenterà gli Indirizzi “Amministrazione, Finanza e Marketing”, “Turistico”, ”AFM – Management Sportivo”, “Sistemi Informativi Aziendali”, “Liceo Scientifico” ed i due nuovi Indirizzi “Liceo delle Scienze Applicate” e “Liceo Artistico”.

Il personale docente e non docente e gli studenti dei tre Istituti citati, nelle vesti di “ciceroni”, faranno “visitare” le aule (tutte dotate di smart board – lavagne digitali interattive), i diversi Laboratori, la strumentazione tipica dei diversi Indirizzi, le strutture sportive e quant’altro utile ad una “formazione di qualità” ed al passo con le esigenze sempre più marcate provenienti dal mercato del lavoro.

Saranno fatte conoscere ed illustrate anche le peculiarità delle attività laboratoriali e non realizzate dagli allievi negli ultimi mesi e quelle che verranno poste in essere a breve.

I tre Indirizzi hanno, inoltre, una propria pagina Facebook, facilmente raggiungibile dal sito Internet dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Minutoli” (https://www.istitutosuperioreminutoli.edu.it/), diretto dal Prof. Pietro Giovanni La Tona, dai quali gli interessati possono facilmente reperire dati ed informazioni dettagliate, utili per una oculata scelta del percorso scolastico dell’allievo che si accinge ad “entrare nella scuola superiore”.

Pubblicato da Francesco Pellico 

Related posts