Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicilia, agroalimentare: al via bando per partecipare a cinque fiere internazionali

Cinque vetrine internazionali per i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia siciliana: l’assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il programma di partecipazione alle fiere del 2023. Il bando sarà pubblicato domani sul sito istituzionale della Regione Siciliana. «Un avviso – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino – rivolto alle aziende agroalimentari che svolgono una funzione unica e insostituibile per l’economia dell’Isola. La Sicilia è una regione altamente specializzata nell’agroalimentare di qualità e il sostegno alle attività di internazionalizzazione delle imprese è un obiettivo fondamentale per garantire competitività negli anni futuri. Occorre assicurare una presenza qualificata delle produzioni di eccellenza all’interno degli eventi, definendo percorsi di valorizzazione basati sul brand Sicilia». Nell’elenco ci sono “Sol & Agrifood” a Verona dal 2 al 5 aprile per l’olio extravergine di oliva, “Mediterraria Expo bio & excellences” a Catania dal 27 al 29 aprile per il settore agroalimentare, Sial China a Shangai dal 18 al 20 maggio (b2b per il settore food and beverage), Summer Fancy Food a New York dal 25 al 27 giugno (settore agroalimentare) e Anuga a Colonia dal 7 all’11 ottobre (agroalimentare). Le produzioni di eccellenza da promuovere in queste fiere sono quelle con valore ambientale (biologico), territoriale (Dop e Igp), Qualità Sicura (QS), tradizionale (prodotti storici, antichi, eroici, legati alle pratiche locali) che differenziano e caratterizzano le produzioni in termini di qualità e di legami alla zona di produzione. Le aziende interessate dovranno far pervenire le istanze entro il giorno 28 febbraio 2023.

Related posts