Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Palazzo degli Elefanti, tre domeniche di apertura al pubblico con eccezionale affluenza

Con una speciale affluenza di pubblico nell’ultimo appuntamento previsto, si è concluso il trittico di aperture domenicali di Palazzo degli Elefanti promosso dal Comune in vista delle festività agatine, con una partecipazione che, nel complesso delle tre domeniche, ha superato le cinquemila presenze stimate.
Cittadini e turisti  hanno preso letteralmente d’assalto l’edificio monumentale disegnato dal Vaccarini, per godere di ogni dettaglio artistico, storico e culturale del Municipio, con le accurate visite gratuite curate dall’associazione Guide Turistiche Catania.

Particolarmente affollato il salone Bellini nell’ultimo dei matinée musicali promossi dal Comitato dei festeggiamenti Agatini presieduto da Mariella Gennarino, con la direzione artistica del Maestro Fabio Raciti, violinista e direttore dell’Orchestra da Camera catanese, organista Salvatore Signorello, insieme alla Corale “Canticum Vitae”, che hanno suonato e cantato musiche sacre in onore di Sant’ Agata.

I tour guidati del palazzo di Città partiti dall’atrio che espone le carrozze del Senato, le stesse che la mattina del 3 sfilano per l’offerta della cera a Sant’Agata. Dalla Corte di Palazzo degli Elefanti si è arrivati dentro il Palazzo attraverso il sontuoso scalone monumentale al pronao con il Gonfalone, alle diverse sale impreziosite dalle tele di Sciuti, dagli affreschi di Contrafatto o le opere di Emilio Greco, tra le tante altre esposte nel palazzo, ma anche il corridoio dei Sindaci con  i “tesori” di Sant’Agata, la sala delle riunioni della Giunta Comunale e la stanza del Sindaco.

Related posts