Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina,Provveditore ed Inps in sinergia: Vadalà e Minutoli vogliono velocizzare le operazioni

A Messina è stata intrapresa un’attività di collaborazione interistituzionale che vedrà – nel rispetto delle specifiche competenze degli Enti coinvolti – la sede territoriale dell’INPS ed il Provveditorato, cooperare al fine di ottimizzare la complessa e delicata fase di lavorazione delle posizioni assicurative dei dipendenti del mondo della scuola.

Questo l’oggetto dell’incontro, tra il direttore dell’Inps Gaetano Minutoli ed il Provveditore Stello Vadala’, che ha suggellato l’accordo.

Attraverso la realizzazione di efficaci interventi formativi specialistici, la task force appositamente costituita, oltre a consolidare le proprie conoscenze in materia pensionistica lavorerà nell’ ottica di un progressivo trasferimento di competenze, in materia pensionistica, all’interno di ogni singola Istituzione Scolastica operando, al contempo, un efficace coordinamento provinciale tra le scuole stesse, nella trattazione delle pratiche pensionistiche del personale scolastico.

L’originale iniziativa – unica nel suo genere – voluta fortemente dal Provveditore Stello Vadalà e dal Direttore dell’INPS Gaetano Minutoli, costituisce la base per la creazione di un permanente ed efficace canale comunicativo che, puntando a rendere più celere la lavorazione delle posizioni assicurative, garantirà al contempo la completezza dei dati contributivi a salvaguardia di un “giusto” procedimento di definizione della pensione. Inoltre permetterà, con tempestività ed efficienza organizzativa, di rendere i posti – che si liberano per effetto delle cessazioni – immediatamente disponibili, a vantaggio del regolare ed ordinato avvio dell’anno scolastico successivo.

Grande soddisfazione, infine, è stata espressa da Vadala’ e Minutoli che “vedono concretizzare – nella corsia veloce tracciata in direzione INPS, un ulteriore tassello di integrazione al territorio e alle Istituzioni del complesso mondo della scuola.”

Related posts