Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

V edizione “Miss e Mister Baby Amore”: domenica 19 marzo la prima tappa di selezione del concorso per bambini

Torna domenica 19 marzo dalle ore 17:00 la prima selezione del Concorso Miss e Mister Baby Amore giunto alla sua V edizione. L’evento che si terrà all’interno del Centro Commerciale Maregrosso di Messina è organizzato come sempre dall’Associazione La Fenice Scarlatta con in testa il direttore artistico Giusy Fucile in collaborazione con Radio Blinko Blanko, Ans TV Network e Tremedia.…

Read More

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Al via dal prossimo 31 marzo i programmi di formazione e di addestramento specifici per il personale sanitario e amministrativo delle aziende e delle Asp territoriali sui contenuti del “PanFlu” regionale, il piano pandemico 2021-2023, anche in vista della esercitazione nazionale che si terrà in Sicilia il prossimo mese di giugno. «Quando è iniziata la pandemia di Covid-19 – dichiara…

Read More

Eccellenze: al MabArt, studente del Verona Trento di Messina arriva tra i primi in Italia 

“Siamo molto soddisfatti, siamo riusciti ad interpretare in modo originale il messaggio culturale che c’era stato richiesto, e, grazie all’acquisizione di nuove competenze sulla realtà virtuale, siamo riusciti a realizzare un’opera d’arte innovativa. MabArt ci ha dato la possibilità di vivere un’esperienza magica ed un sogno che non tutti nella vita possono permettersi, ovvero quello di fare un viaggio di…

Read More

Archeologia subacquea: ritrovato a Brucoli (SR) il relitto del rimorchiatore Curzola

A quasi 90 anni dalla sua scomparsa è stato ritrovato il relitto del  rimorchiatore “Curzola”, del quale si erano perse le tracce al largo delle coste di Brucoli, nel Siracusano, il 12 marzo del 1935. Causa del naufragio furono verosimilmente le avverse condizioni meteo o una collisione con una nave ignota. A bordo del rimorchiatore un equipaggio composto da 18…

Read More

Tumori: l’Asp Messina avvia campagna primaverile con “screening oncologici a km zero”

Il trend dei tumori più diffusi è in crescita in tutta Italia, in particolare quello della mammella, del collo dell’utero e del colon retto ma oggi grazie a screening e diagnosi precoce è possibile trattarli e curarli con ottime possibilità di guarigione. L’Asp Messina, da sempre impegnata in prima linea sul fronte della prevenzione oncologica, con una significativa attività sia…

Read More

Nasce la Banca della Memoria Siciliana, iniziativa promossa dall’Associazione SicilyBook cultura e turismo

È con grande piacere che l’Associazione SicilyBook cultura e turismo annuncia la nascita della Banca della memoria Siciliana. Questa iniziativa innovativa e importante nasce con l’obiettivo di preservare la memoria dei siciliani, attraverso la raccolta di testimonianze orali e di materiale documentario. La Banca della memoria Siciliana è stata ideata per dare voce a tutti coloro che desiderano condividere le…

Read More

Sicilia, politiche sociali: 17 mln di euro per contributo di febbraio a disabili gravissimi

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato oltre 17 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico del mese di febbraio 2023 in favore dei disabili gravissimi. «Attraverso un monitoraggio costante – dichiara l’assessore Nuccia Albano – riusciamo a sostenere migliaia di persone e le loro famiglie in tutta l’Isola, erogando con puntualità le…

Read More

Messina, lavori di bitumatura sulla Panoramica dello Stretto: limitazioni viarie

La III Direzione – Viabilità Metropolitana, della Città Metropolitana di Messina rende nota l’ordinanza n14/2023 di limitazione al transito su una sola corsia di marcia e limitazione della velocità a 30 Km/h, dal Km. 2+780 (galleria Bosurgi) fino al km. 6+100 (rotatoria per Faro Superiore), in entrambi i sensi di marcia, (vari tratti), della S.P. 43/Bis Panoramica dello Stretto –…

Read More

Patti, Istituto Superiore “Borghese Faranda” e CISAR: firmato protocollo d’intesa per diffondere la cultura radioamatoriale

E’ stato firmato un protocollo di intesa tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Borghese Faranda” di Patti, nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Francesca Buta e il CISAR – Centro Italiano di Sperimentazione ed attività radiantistiche – Sezione di Messina, presieduto dal Perito Industriale Calogero Barone per realizzare una collaborazione finalizzata alla diffusione della cultura del sapere radioamatoriale e per la…

Read More

Messina,Provveditore ed Inps in sinergia: Vadalà e Minutoli vogliono velocizzare le operazioni

A Messina è stata intrapresa un’attività di collaborazione interistituzionale che vedrà – nel rispetto delle specifiche competenze degli Enti coinvolti – la sede territoriale dell’INPS ed il Provveditorato, cooperare al fine di ottimizzare la complessa e delicata fase di lavorazione delle posizioni assicurative dei dipendenti del mondo della scuola. Questo l’oggetto dell’incontro, tra il direttore dell’Inps Gaetano Minutoli ed il…

Read More