Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Teodoro (ME), 2 persone denunciate per reati ambientali. Scoperte e sequestrate due discariche abusive a cielo aperto

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Cesarò, nell’ambito di un’attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno denunciato un allevatore 57enne e un 36enne, entrambi ritenuti responsabili dei reati di deposito incontrollato di rifiuti speciali e non, in assenza dei prescritti titoli autorizzativi e cautele di legge.

In particolare, i militari dell’Arma, a seguito dei controlli svolti, in San Teodoro hanno accertato la presenza di due vere e proprie discariche abusive a cielo aperto. Infatti, è stato constatato che, in due vaste aree, erano stati accatastati, nel tempo, diversi materiali di risulta edilizia, ferrosi arrugginiti, vecchi elettrodomestici, cartellonistica stradale in disuso, nonché parti meccaniche di veicoli con sversamento di oli e liquidi sul terreno e altro ancora.

I Carabinieri hanno quindi individuato il 57enne e il 36enne le persone utilizzatrici dei terreni che avevano realizzato le discariche abusive, mentre entrambe le aree sono state sequestrate in attesa di ulteriori disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.

Il controllo per la tutela dell’ambiente è una delle priorità delle attività preventive e di contrasto poste in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, tenuto conto delle gravi conseguenze che gli illeciti nel settore possono provocare al territorio.

Related posts