Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, domani il corteo “Stretto Pride 2023”: stop alla vendita di bevande alcoliche e ai contenitori in vetro e di lattine. Modifiche alla viabilità e alle linee dei bus ATM

In occasione dell’evento “Stretto Pride 2023” che si svolgerà a Messina, domani, sabato 10 giugno, il sindaco Federico Basile, ai fini della tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana ha firmato l’ordinanza n. 114 del 9 giugno 2023, per prevenire e contrastare situazioni di degrado che favoriscono l’insorgere di fenomeni di violenza legati anche all’abuso di alcool. Pertanto, il provvedimento dispone “dalle ore 16 alle 21, e comunque sino alla conclusione dell’evento, il divieto di vendita e/o somministrazione, ovvero la cessione a terzi a qualsiasi titolo, di bevande alcoliche superiori al 5% e di vendita e/o somministrazione di bevande o di qualsiasi altro prodotto in lattine e/o contenitori di vetro – di cui viene comunque vietato l’utilizzo anche se di provenienza personale – nonché l’uso di spray al peperoncino – in un raggio di 300 metri dal percorso interessato dal corteo, che prevede il raduno alle ore 16.30 a piazza Antonello e successive partenza alle 17.30 lungo il corso Cavour, via T. Cannizzaro, via Garibaldi carreggiata ovest (lato monte), sino a giungere a piazza Unione Europea”. Il divieto alla vendita è esteso anche ai titolari di distributori automatici di bevande h24, che insistono nelle aree limitrofe al passaggio del corteo, i quali sono tenuti a disattivare la distribuzione di bevande in lattina e in bottiglie di vetro sempre dalle 16 alle 21, di domani, sabato 10.

La viabilità in città domani, sabato 10:

Il Servizio Mobilità Urbana ha disposto dalle 14 alle 21, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta nelle seguenti strade:
1) tutta l’area di piazza Antonello;
2) corso Cavour, nel tratto compreso tra via della Munizione/San Camillo e via Cannizzaro;
3) via Cannizzaro, nel tratto compreso tra corso Cavour e via Garibaldi;
4) carreggiata ovest (monte) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra le vie Cannizzaro e San Camillo;
5) carreggiata est (valle) di via Garibaldi, nel tratto compreso tra largo Minutoli e via I Settembre; 6) via Consolato del Mare e via S. Camillo, nei rispettivi tratti compresi tra le vie Argentieri e Garibaldi;
7) area di parcheggio riservata alla fermata degli autobus compresa tra piazza Duomo e corso Cavour.
Istituito poi, dalle 16 alle 21, e comunque secondo le disposizioni del Corpo di Polizia Municipale, il divieto di transito veicolare in maniera dinamica, per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo nelle seguenti strade, con collocazione di idonee barriere antisfondamento lungo corso Cavour, nel tratto compreso tra via della Munizione/S. Camillo e via T. Cannizzaro; piazza Antonello; via T. Cannizzaro, nel tratto compreso tra il corso Cavour e la via Garibaldi; via Garibaldi, carreggiata ovest (monte), nel tratto compreso tra via T. Cannizzaro e largo Minutoli; e in tutti i tratti terminali delle strade di immissione al percorso impegnato dal corteo. Vigerà infine, dalle 16 e sino a circolazione normalizzata e comunque su indicazione del Corpo di Polizia Municipale, il doppio senso di circolazione in via Garibaldi, carreggiata lato est (valle), nel tratto compreso tra via I Settembre e largo Minutoli, con delimitazione dei due sensi di marcia mediante coni in gomma e la collocazione di idonea segnaletica stradale verticale.

Anche l’Azienda Trasporti Messina SpA in occasione dello Stretto Pride 2023 ha disposto modifiche delle linee urbane dei bus ATM; le variazioni sono consultabili a questo link.

Related posts