Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Retribuzione personale 118, la Uil-Fpl di Messina chiede l’avvio di un tavolo negoziale. Andronico: “Svolgono un ruolo fondamentale che va gratificato”

La Uil-Fpl di Messina con una nota indirizzata al governatore della Sicilia, Renato Schifani, e all’assessore alla Salute, Giovanna Volo, chiede l’apertura di un tavolo negoziale per adeguare la retribuzione del personale del 118. La nota porta la firma di Livio Andronico, segretario generale della Uil-Fpl di Messina.
Il testo della nota sindacale: “Come è ben noto, con il Decreto Assessoriale 2554 del 20/12/2016, l’Assessore Regionale alla Salute pro tempore ha firmato la” Rimodulazione delle tariffe relative alle prestazioni dei medici anestesisti/rianimatori e degli infermieri, dipendenti del SSR, impegnati in incentivazione nell’ambito del sistema di emergenza ~ urgenza 118 della Regione Sicilia”. Il Decreto prevedeva il compenso orario corrisposto a titolo di incentivo per il Biennio 2017/2018. La scrivente Organizzazione Sindacale ritiene fondamentale il ruolo svolto dal personale Medico ed Infermieristico del 118 in quanto, costituisce l’interfaccia diretta, con l’utenza nelle situazioni di emergenza urgenza. Infatti, medici ed infermieri del 118, il più delle volte agiscono in situazioni critiche e gravi, delle quali devono sempre rispondere con la medesima responsabilità, lucidità e nel rispetto dei protocolli, sottoponendosi ad enormi rischi professionali ed a carichi di lavoro non indifferenti in quanto, garantiscono un’assistenza tempestiva, intensiva e continua a qualunque persona si trovi in condizioni di instabilità e/o criticità vitale. Ciò premesso, la scrivente ritiene impensabile continuare a retribuire il personale infermieristico e medico del 118 con le tariffe orarie, corrispondenti al Biennio 2017 /2018 e pertanto chiede di avviare urgentemente un tavolo negoziale, affinché venga avviato un confronto su proposte, che attraverso risorse aggiuntive Regionali, riconoscano al personale Medico ed infermieristico, che opera nel servizio 118 e nelle Centrali Operative un implemento economico. Inoltre, da non dimenticare il ruolo svolto dal personale autista soccorritore, che sicuramente merita una maggiore gratificazione economica, per il fondamentale lavoro che espleta, completando l’equipe e per gli interventi che effettua spesso anche senza il personale medico ed infermieristico. Oltre a ciò, la scrivente ritiene che le Linee Guida – Protocolli e Procedure – Servizio Sues 118 Sicilia, Decreto Assessoriale del 30 aprile 2010, presumibilmente Segreteria Provinciale UIL FPL Messina Viale S. Martino, 146 -98123 Messina Tel.: 0902935936 PEC: uilfplmessina@pec.it Website: www.uilmessina.it siano obsolete e che fatte salve le parti ritenute ancora funzionali all’interno del sistema, lo stesso necessiti di una “rivisitazione” che tenga conto anche del Ruolo, funzioni e responsabilità delle diverse figure professionali, dipendenti del SSR, che a nostro avviso dovrebbero essere rivalutate in sinergia con le aziende ospedaliere di appartenenza, vagliando la possibilità di prevedere un Avviso Interno, utile per il Conferimento di Incarichi di Funzione da assegnare al personale infermieristico che intenda svolgere il ruolo di referente di postazione territoriale”. Conclude la nota sindacale.

Related posts