Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Giornata mondiale salute mentale: Palazzo Zanca e la Madonnina del Porto illuminati di verde

Mantenere vivo l’interesse verso il disagio psichico e accendere sempre di più i riflettori sulla salute mentale. Domani sera, 10 ottobre, occasione in cui si celebra la giornata mondiale della salute mentale, Palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina, e il bastione della Madonnina del porto si illumineranno di verde. Una iniziativa, promossa in tutta Italia dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP) e sostenuta a Messina dalla Prof.ssa Anna Muscatello, direttrice dell’UOC di Psichiatria dell’AOU “G. Martino” e dal Prof. Clemente Cedro, presidente regionale SIP Sicilia.

La richiesta di illuminare di verde i monumenti più simbolici della città dello stretto è stata subito accolta dall’amministrazione comunale e dalla Marina Militare. Un’occasione per ricordare che il tema della salute mentale non coinvolge solo gli addetti ai lavori , ma interessa tutta la comunità. L’UOC di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria è da sempre impegnata nella lotta contro lo stigma e la discriminazione, fornendo servizi all’avanguardia nella diagnosi e nelle cure e promuovendo la ricerca scientifica.

Il tema di quest’anno, in cui ricorre il 75° anniversario dall’istituzione della giornata, è “Mental health is a universal human right” (La salute mentale è un diritto universale) perché una buona salute mentale è vitale per la nostra salute e il nostro benessere generale. Garantire le giuste cure a coloro che vivono un disagio mentale deve essere un obbligo e una responsabilità di tutti i Paesi.

Related posts