Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appalti, avviso per formare albo di professionisti per le commissioni giudicatrici

Formare un albo di professionisti esterni dal quale attingere per selezionare i componenti delle commissioni giudicatrici per i lavori pubblici e per i servizi di architettura e ingegneria. L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò, ha firmato il decreto con cui è stato indetto l’avviso pubblico rivolto a tutti gli interessati a far parte dell’albo, in coerenza con quanto previsto dalla legge regionale n. 12/2023 che ha istituito il nuovo codice dei contratti pubblici in Sicilia.

L’avviso disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle istanze. Le richieste devono essere inviate compilando e inoltrando i modelli allegati al decreto assessoriale, entro le 23:59 del 29 aprile 2024, all’indirizzo pec urega.centrale@certmail.regione.sicilia.it. Successivamente a questa scadenza sarà formato un primo elenco che verrà poi aggiornato progressivamente in base alle istanze che perverranno successivamente.

«L’istituzione dell’albo – sottolinea l’assessore Aricò – garantisce la massima partecipazione a tutti i professionisti quali ingegneri, architetti, geologi, agronomi, geometri, commercialisti e avvocati che intendano fare parte delle commissioni aggiudicatrici, assicurando al contempo la massima trasparenza nelle scelte dei soggetti che andranno a ricoprire questa delicata funzione pubblica. Ritengo la collaborazione con queste categorie, e con i relativi ordini professionali, una componente importante per implementare le positive novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici che la Regione Siciliana ha adottato per prima in Italia, dando un segnale forte di certezza delle regole e, quindi, di maggiore rapidità delle procedure a tutte le pubbliche amministrazioni, ma anche al vasto mondo imprenditoriale del settore che rappresenta un pilastro importante della nostra economia».

Related posts