Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, continua evoluzione per il 21° Rally del Tirreno

Si aprono domani, giovedì 11 luglio, le iscrizioni al 21° Rally del Tirreno Messina e sarà possibile regolarizzare la procedura delle stesse fino alla mezzanotte di mercoledì 31. 

La notte di San Lorenzo nota per il fenomeno delle stelle cadenti quest’anno per gli appassionati di automobilismo sarà illuminata anche dai potenti fari delle vettura da corsa. La 21^ edizione del Rally del Tirreno – Messina torna infatti in notturna, caratteristica che la riempie di fascino, un attrattiva in più per coloro che voglio godere di un evento sportivo nel periodo delle ferie estive. La gara, valida come 5* round della Coppa Italia Rally 9^ zona e del Campionato Siciliano, dallo scorso anno ha trovato come sede più consona per il suo blasonato passato e per le indubbie ambizioni future il centro di Messina, con lo show della partenza e dell’arrivo nella celebre Piazza Duomo all’ombra del Campanile più famoso del mondo. Per il 2024, lo staff organizzativo che fa capo a Top Competition, con la consueta professionalità ha previsto lo spostamento anche delle verifiche sportive-tecniche dei riordini e delle assistenze nel grande parcheggio del Palarescifina a San Filippo, in modo da concentrare lo spettacolo il fulcro dell’evento sportivo in riva allo stretto stretto.

La consolidata collaborazione con la Città Metropolitana, fondata su una efficace condivisione d’intenti, fa dell’Amministrazione capitanata da Federico Basile un eccellente  e lungimirante partner, grazie all’entusiasta passione di Massimo Minutoli, Assessore alla Protezione Civile e del collega Massimo Finocchiaro, Assessore allo Sport.

Alcune novità sono annunciate riguardo le prove speciali. Per la felicità degli appassionati che hanno vissuto le gesta passate, quando il blasonato Rally di Messina aveva validità tricolore e internazionale, torna la prova di Roccavaldina con il famoso salto che da Torregrotta sulla S.P. 59 porta in direzione mare-monte sino alle porte di Rometta Fraz. San Cono.  Inoltre la prova “Colli 4 strade” quest’anno al bivio del colle San rizzo “Don Minico” svolta a destra verso contrada locanda, tornando anche essa ai fasti delle edizioni notturne.

Per quanto riguarda il programma le iscrizioni apriranno giovedì 11 luglio alle ore 20.00 e termineranno il giorno 31. Da Venerdì 9 agosto la direzione gara sarà attiva preso il palazzo della città metropolitana di via Cavour 86 a Messina. Sabato l’apertura delle verifiche sportive è prevista alle ore 7.30 presso il palasport Giuseppe Refiscina di via degli Agrumi, poi i 2 turni con inizio alle 8.00 e alle 11.00 diversificati per quel che riguarda le verifiche techniche, a seconda di chi disputerà o meno lo shakedown. La prova con le vetture in assetto di gara si svolgerà su un tratto della ” Colli 4 strade” con il rientro alla partenza molto facilitato in modo che gli equipaggi non saranno costretti a lunghi trasferimenti fra i vari passaggi. Le vetture arriveranno in piazza Duomo già alle 21.00, la partenza dal palco della prima vettura è prevista alle 22.39 . Nove le prove speciali in totale con 3 passaggi su la “Campo Italia” di 6,48 km alle 23.42 alle 3.42 e alle 7.42; la “Colli 4 Strade” di 9,08 km alle 0.28 alle 4.28 e alle 8.28 e la “Roccavaldina” di 7.44 alle 1.21, alle 5.21 e alle 9.21. L’ arrivo è previsto alle 10.20 di domenica 11 agosto in Piazza Duomo.

Nel 2023 su un podio tutto di Skoda Fabia, fu il forte equipaggio della CST Sport a vincere con il palermitano Marco Pollara e l’idolo di casa Maurizio Messina, seguiti dai messinesi della New Turbomark Rally Team Marcello Rizzo ed Antonio Pittella, terzi il santateresino Danilo Novelli navigato ed il pattese Roberto Longo, alla fine di una gara difficile e decisa sulle strategie.

Related posts