Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pallavolo, Serie C femminile: partita senza storia tra Pol. Nino Romano e Oliveri

Domenica pomeriggio, tra le mura del PalaCiantro, non c’è stato scampo per la Pall. Oliveri che, privata della schiacciatrice titolare Laura Ferrara, non è riuscita in nessun modo ad arginare la forza della padroni di casa.

Tra le file mamertine, c’è da registrare l’assenza dell’ultimo minuto di Rossella Motta, vittima anche lei di questa influenza che sta portando non pochi problemi in casa Romano, fortunatamente rientrano Marianna De Luca e l’opposto titolare Alessandra Musicò.

Fin dall’avvio si capisce che, per la Pallavolo Oliveri, sarà un pomeriggio difficile: la ricezione non entra mai e capitan Zangla non viene messa in condizione di poter armare le sue bocche da fuoco. La Romano mantiene la concentrazione, esprime il suo gioco e la Fleres, diligentemente, chiama in causa tutte le sue attaccanti, complicando ulteriormente il lavoro delle ospiti. Nel secondo set, coach Di Mauro prova a mischiare le carte cambiando la palleggiatrice titolare con Claudia Puglisi (omonima della centrale di Milazzo) e spostando la giovanissima Viviana La Spada a 2. La speranza è quella di migliorare la fase di muro per poter arginare la fisicità delle avversarie ma anche questo sforzo viene nullo davanti alla capacità della Romano di adattarsi alla nuova situazione e continuare a fare sfracelli sia dai 9 metri che in attacco. Il terzo set non propone nulla di diverso dai primi due e, alla fine, la squadra di Mr. Maccotta, conquista i 3 punti che la proiettano in testa alla classifica in attesa del recupero di mercoledì 13 novembre tra Zafferana e Santa Teresa.

Piccola storia nella storia: nel corso del primo set, tra le fila della Nino Romano, fa il suo esordio assoluto in Serie C, Francesca Fleres, sorella di Stefania, e, proprio come lei, gioca nel ruolo di regista.

A fine gara, coach Di Mauro è critico nei confronti delle sue atlete: “Di fronte a delle squadre come la Romano, sono partite che non sono alla nostra portata, il carattere di una squadra dovrebbe rispecchiare quello dell’allenatore ed io quando giocavo ero un “animale”, loro invece no, hanno subito tutto passivamente il contesto e di conseguenza è andata così”.

Claudia Puglisi, centrale della Romano: “In partite come questa, a volte, l’attenzione cala e concediamo qualche errore di troppo però, tutto sommato, abbiamo giocato abbastanza bene. Credo che in campionato possiamo fare un buon risultato ma vediamo cosa succede nel prosieguo del campionato visto che ci sono squadre che non conosciamo”

Mr. Maccotta: “Noi siamo partiti con il nostro ritmo e poi, un po’ alla volta ci siamo assopiti in questo “gioco – non gioco” fatto di batti e ribatti poco produttivi. In allenamento ho delle risposte da parte della squadra e strutturiamo una scheletro di squadra che abbia le capacità di gestire un sistema. In questa logica ci sono persone che hanno delle peculiarità diverse e quindi quello che dobbiamo fare è farsì che questo sistema appartenga a tutti.”

Dovendo rispettare il turno di riposo, la Romano scenderà nuovamente in campo giorno 23 novembre quando ospiterà l’ASD Volley ‘96 per quello che si prospetta un bellissimo ed intenso derby milazzese.

Related posts