Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è. Costruiamo il futuro”: giovedì 28 novembre conferenza stampa di presentazione a palazzo Zanca

Presenti il sindaco Federico Basile e l’assessora alle Politiche sociali e al Volontariato Alessandra Calafiore, giovedì 28 novembre, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 di “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”, evento patrocinato dal comune di Messina. Alla conferenza parteciperanno Ennio Marino e Rosario Ceraolo, rispettivamente vicepresidente vicario e direttore del CESV; e Letizia Bucalo, fundraiser e comunicatrice, ideatrice di EsserCi Festival.

Intitolata “Costruiamo il futuro”, la seconda edizione di “EsserCi Festival”, promossa dal CESV Centro Servizi per il Volontariato di Messina, insieme al comune di Messina, si svolgerà a palazzo Zanca e a Santa Maria Alemanna nei giorni 5 e 6 dicembre.

La sessione inaugurale vedrà la partecipazione del sindaco Federico Basile e del presidente del CESV Santi Mondello. Gli speech saranno a cura di Maura La Greca, responsabile comunicazione di Antoniano/Zecchino d’oro; Simone Tempia, scrittore, autore di “Vita con Lloyd”; Pietro Bartolo, medico e attivista, in prima linea a Lampedusa contro la tratta degli esseri umani; e don Luigi Ciotti, fondatore di Libera contro le mafie.

Attorno alle quattro parole-chiave: benessere, pianeta, creatività e persone, il programma delle due giornate del Festival si snoderà attraverso speech, tavole di contaminazione, laboratori per bambini, l’Agorà delle associazioni del territorio, un seminario specialistico per il terzo settore, la mostra fotografica dedicata a Biagio Conte, lo spettacolo teatrale #iosiamo e la cerimonia finale del Premio EsserCi.

Related posts