Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, presentata a palazzo Zanca l’ottava edizione della “10 km di Capo Peloro – Trofeo Luigi Cacopardi”

Presente il sindaco Federico Basile, è stata illustrata oggi a palazzo Zanca l’ottava edizione della “10 km di Capo Peloro – Trofeo Luigi Cacopardi”, nel corso di una conferenza stampa, cui hanno preso parte l’esperto comunale alle Politiche sportive Francesco Giorgio e il presidente della società Torre Bianca Roberto Tracuzzi. La manifestazione podistica, in programma domenica 1 dicembre, nel ricordo di un appassionato di sport che nel 1960 fu tedoforo alle Olimpiadi di Roma, è organizzata dalla Torre Bianca, in collaborazione con l’Ente di promozione CSEN e con il patrocinio del Comune di Messina e della Regione Sicilia. Oltre 400 gli iscritti alla gara FIDAL, che sarà valida come penultima prova del “Sicily Bronze Races 2024”.

“La partecipazione così numerosa di atleti – ha evidenziato il sindaco Basile – testimonia il livello di crescita di questa manifestazione sportiva e di ciò dobbiamo darne merito agli organizzatori, che l’hanno resa sempre più punto di riferimento. L’Amministrazione comunale è lieta di condividere e supportare questi eventi che, oltre all’aspetto agonistico, danno alla cittadinanza l’opportunità di trascorrere una giornata di festa, favorendo anche momenti di crescita e aggregazione, quali valori sociali fondamentali nel contesto di una comunità”, ha concluso Basile.

“L’anno scorso – – ha aggiunto l’esperto Giorgio – hanno partecipato alla gara 250 atleti, mentre quest’anno si è superata la soglia dei 400, a dimostrazione che tutti insieme, società sportive e istituzioni, ognuno nel proprio ruolo, hanno lavorato bene e in perfetta sinergia. La specificità del percorso, lungo cui si snoderà il Trofeo Cacopardi, consentirà anche di potere apprezzare le bellezze naturali, paesaggistiche ed architettoniche della nostra città. Appuntamenti come questi avvicinano i giovani allo sport, inteso anche quale leva di sviluppo aggregativo e sociale”.

Il presidente della Torre Bianca Tracuzzi ha dichiarato che: “Da questa 8^ edizione del Trofeo Luigi Cacopardi ci aspettiamo una giornata indimenticabile. Siamo molto soddisfatti del numero degli iscritti. È il record della manifestazione e questo significa che la nostra 10 km di Capo Peloro continua ad essere scelta da tanti podisti affezionati, ma guadagna ogni anno gradimento e apprezzamento maggiori, non soltanto nel panorama siciliano. Siamo fieri di far parte del ‘Sicily Bronze Races’, il circuito regionale che ha esordito in questa stagione e che ci ha permesso di migliorare il potenziale della nostra gara”.

Immersi nello splendido scenario della riserva della laguna di Capo Peloro, tra Ganzirri e Torre Faro, i partecipanti alla manifestazione godranno di un bel panorama. Si correrà, rispettando la tradizione, con partenza da Largo Senatore Francesco Arena, incrocio via Fortino. Gli atleti costeggeranno il lago grande di Ganzirri, il lago piccolo, il lungomare sullo Stretto di Messina e passeranno accanto al Pilone di Torre Faro. Particolarmente apprezzata la peculiarità del giro unico da 10 km, omologato dalla FIDAL, con “start” alle ore 10 e arrivo nello stesso punto, di fronte la Fondazione Horcynus Orca. Medaglia “finisher” per ogni atleta che giungerà al traguardo. Il “terzo tempo”, con il rinfresco allestito dall’organizzazione, grazie al contributo degli sponsor, precederà la cerimonia di premiazione. Nel ricco programma, all’insegna di sport, divertimento e salute, spazio anche al trekking urbano. Per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato e far conoscere la bellezza del territorio, verrà organizzato un evento motorio, a passo libero, aperto a tutti.

Related posts