Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, Capo Peloro: arriva la magia delle Feste con “Natale sui Laghi” 2024

Per il Natale 2024, Capo Peloro si prepara ad accogliere tanti eventi di teatro, danza, musica ed arte che regaleranno momenti di cultura e magia natalizia. La Pro Loco Capo Peloro, organizzazione No Profit attiva da anni sul territorio della Riserva Naturale Orientata di Capo Peloro, ha reso noto il programma “Natale sui Laghi”.

In un’ottica inclusiva e di collaborazione e al fine di promuovere al meglio tutti gli eventi e l’atmosfera natalizia come sta avvenendo in tutta la città di Messina, il “Natale sui Laghi” presenta una serie di appuntamenti culturali e di spettacolo dal vivo pensati e realizzati dalla Pro Loco Capo Peloro insieme a compagnie ed associazioni vincitrici di un bando destinato alle periferie. Le location interessate saranno: la Fondazione Horcynus Orca – Sala Consolo, Sala Immersiva e Museo Macho – la Villetta Sanò e la Chiesa di S.Maria della Lettera a Torre Faro, insieme alla Chiesa di S.Nicola di Bari a Ganzirri.

L’11 dicembre alle 17, nella Sala Consolo della Fondazione Horcynus Orca, il Natale prende vita con “Canto di Natale”, un classico intramontabile di Dickens, nell’interpretazione di Ciro Masella, mentre alle 21 seguirà “Searching for Hamlet”, Shakespeare incontra l’arte contemporanea in una versione unica e intensa di Hamlet, con Salvo Arena e Massimo Barilla – Progetto EPIC della Compagnia Mana Chuma.

Il 15 dicembre dalle 16.30 alle 20.30, la Villetta Sanò di Torre Faro verrà animata da “Artisti di strada & Spettacolo musicale” con Francesca Mangraviti. La Villetta Sanò, spazio di recente riqualificazione da parte del Comune di Messina grazie al bando “Democrazia partecipata”, accoglierà tanti artisti del “Comitato Artisti di Strada” e diventerà palcoscenico a cielo aperto per musica dal vivo, estemporanee d’arte, giocoleria ed esposizioni artigianali. Alle ore 17 del 15 dicembre, nella Sala Immersiva del Museo Macho, danza, poesia ed emozioni si incontreranno nello spettacolo di teatro danza “Di mari e d’amuri” del Collettivo Spazio 22 con le coreografie di Sarah Lanza – Progetto EPIC.

Il 21 dicembre alla Chiesa di San Nicola di Bari a Ganzirri, dalle 16.30 alle 20.30, è previsto un pomeriggio creativo per bambini e ragazzi con i Laboratori di Quilling e Nodi, guidati da Giorgia Genovese e Natalino Arena. Lo stesso giorno alle ore 20, nella Sala Consolo della Fondazione Horcynus Orca, si terrà uno spettacolo nato dall’incontro tra musica contemporanea e danza dal titolo “Sfumature Sonore” con le musiche di Luigi Polimeni e Chiara Rinciari e le coreografie di Sarah Lanza – Progetto EPIC.

La mattina del 29 dicembre, dalle 11 alle 12, si terrà un laboratorio di “OrtoYoga” per vivere il Natale in natura e creatività a cura di Serena Bonura. Alle ore 19.00 del 29 dicembre, nella Chiesa S. Maria della Lettera di Torre Faro, è in programma “Sing And Pray”, Concerto Gospel del Coro Polifonico “Ouverture” diretto dal M° Giovanni Mirabile – Progetto NutrimentInPeriferia Oltremare di Nutrimenti Terrestri.

Il programma chiuderà il 3 gennaio con un Laboratorio di Illustrazione guidato da Magda De Benedetto e perfetto per chiunque voglia giocare con la propria creatività. Il laboratorio si terrà nei locali della Canonica della Parrocchia S. Maria della Lettera di Torre Faro.

Related posts