Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mercoledì 22 gennaio alla Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico

L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, mercoledì 22 gennaio, si inserirà in un più ampio programma, attraverso il quale l’Ateneo vuole celebrare il 70° Anniversario della “Conferenza di Messina”.

Il 20 gennaio si aprirà un convegno che sarà l’occasione per ribadire la vocazione europeista e comunitaria della nostra Università e, più in generale, dell’intero territorio, richiamando quello spirito che animò i padri fondatori dell’UE.

Il 21 gennaio, nell’ambito dei lavori, verrà ricordata, tra l’altro, la figura di un grande messinese come Gaetano Martino, protagonista di quella Conferenza.

Il 22 gennaio, infine, la cerimonia di inaugurazione, durante la quale verrà conferito il dottorato honoris causa in “Scienze delle Pubbliche Amministrazioni” al Presidente Mattarella.

“Si tratta – afferma la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari – di un riconoscimento dovuto, nei confronti della massima carica dello Stato e della persona: il suo spessore istituzionale e la sua storia di vita incarnano, infatti, quel valore assoluto di democrazia che deve indiscutibilmente rappresentare anche la pietra angolare che regge la nostra azione di formazione e ricerca”.

Related posts