Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1° Gennaio 2025 – “Pace in tutte le terre” : celebrazione della Giornata mondiale della Pace a Messina

La Comunità di Sant’Egidio con l’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, la Comunità Islamica di Messina, i Sindacati confederali CGIL, CISL e UIL e numerose realtà ecclesiali e associative della Città, invitano tutti a iniziare il nuovo anno con un passo di pace.

Il primo gennaio, Giornata Mondiale della Pace, a Messina e nel mondo si svolgono iniziative a sostegno del Messaggio per la Pace del Santo Padre per il 2025.

L’iniziativa prende il titolo “Pace in tutte le terre” dall’enciclica “Pacem in Terris” di Giovanni XXIII, ha coinvolto negli anni un numero crescente di persone e di associazioni, in molti Paesi del mondo. Attraverso marce, manifestazioni pubbliche, incontri e riunioni di preghiera, in tanti inizieranno il 2025 con il passo della pace, in oltre 650 città di settantacinque Paesi.
Intendiamo così manifestare, in occasione della 58ma Giornata Mondiale della Pace, la nostra profonda adesione al tema scelto da Papa Francesco “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.

 

A Messina la Marcia per la Pace il 1° Gennaio 2025 partirà da Piazza Cairoli alle 18.00, percorrerà il Viale S. Martino, infine terminerà presso la Chiesa di S. Nicolò all’Arcivescovado, dove alle ore 19.00 avrà luogo una preghiera per la Pace nel mondo presieduta dal Vescovo Ausiliare di Messina S. E. R. Mons. Cesare di Pietro.

Related posts