Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, iniziano i lavori di demolizione di 43 baracche a Camaro

Il 2024 per l’Ufficio del commissario al risanamento delle baraccopoli di Messina si conclude con il mantenimento di un impegno preso. Sono stati infatti consegnati all’impresa i lavori di demolizione delle baracche sotto il ponte della ferrovia a Camaro Sottomontagna. I lavori prevedono la demolizione complessiva di 43 baracche.

“Il 2024 si conclude benissimo- dichiara il sub commissario al risanamento Marcello Scurria- Abbiamo mantenuto l’impegno che anche a Camaro Sottomontagna sotto il bellissimo ponte del 1800 avremmo completato le demolizioni iniziate qualche anno fa. Consentiremo così, alla fine delle opere di demolizione la realizzazione del parco con i fondi Pinqua che gestisce il Comune di Messina. Avevo pensato ad un annus mirabilis e così è stato il 2024. Sono stati aperti più di dieci cantieri e centinaia di persone hanno un alloggio dignitoso. Per noi questa è una bella notizia e siamo contenti di poter concludere l’anno con il mantenimento di un impegno e l’inizio dei lavori sotto il ponte della ferrovia a Camaro”.

Related posts