Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina, Lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 11:00, ospiterà un interessante ed attuale dibattito dal titolo “Pratiche di Open Government e processi di democrazia partecipata: il Progetto Spendiamoli insieme”, organizzato dal Prof. Carlo Vermiglio – docente di Economia e Bilanci delle Aziende Pubbliche presso il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale…
Read MoreAutore: Francesco Pellico
Il Comandante della GdF di Messina, Col. Girolamo Franchetti, incontra gli Studenti del Dipartimento di Economia di UniME
In una aula del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina, gremita di studenti, dottorandi, docenti e studiosi di Diritto Tributario, il Col. Girolamo Franchetti Comandante della Guardia di Finanza di Messina, ha intrattenuto – in particolare – gli allievi che stanno seguendo il Ciclo delle Lezioni di “Diritto Tributario dell’impresa”, tenute dal Prof. Francesco De Domenico nel Corso…
Read MoreIl Turismo delle Radici al centro di un affascinante dibattito che si terrà presso l’Aula Cannizzaro dell’Ateneo di Messina
Presso l’Aula Cannizzaro dell’Università degli Studi di Messina, martedì 3 dicembre 2024, con inizio alle ore 16:00, si terrà un affascinante dibattito dal titolo “Memoria, Identità, Ritorno. Lo stato dell’arte del turismo delle radici in Sicilia” organizzato dal Consorzio Messina Tourism Bureau, partecipato dalla Città Metropolitana di Messina e dall’Ateneo Peloritano. Con il turismo delle radici, che rappresenta un nuovo…
Read MoreAl Dipartimento di Economia di UniME si è tenuto un interessante dibattito sul Concordato Preventivo Biennale
Un interessante dibattito si è tenuto presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Messina, dal titolo “Concordato Preventivo Biennale e Adempimento Collaborativo: scelte tributarie strategiche dell’impresa”, tenuto nell’ambito del Ciclo di Lezioni di “Diritto Tributario dell’impresa” tenute dal Prof. Francesco De Domenico, nel Corso di Laurea Magistrale in “Consulenza e Professioni” del citato Dipartimento. L’Evento è stato organizzato…
Read MoreUniME, con la CINI Challenge sono nate delle idee per la creazione di start-up innovative nell’ambito delle Intelligenze Artificiali
Dalla CINI Challenge, sono nate delle idee per la creazione di start-up innovative nell’ambito delle Intelligenze Artificiali. L’Evento si è tenuto presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina nell’ambito della 10° Conferenza nazionale dedicata all’Information and Communication Technologies (ICT) per Smart Cities e Communities. Annualmente il Laboratorio “Smart Cities e Communities” del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per…
Read More“Le sfide e le prospettive dell’insularità”: il titolo della tematica che verrà affrontata nel corso di un seminario presso il Dipartimento di Economia di UniME
Lunedì 18 novembre 2024 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina si terrà un attuale ed interessante Seminario di studio dal Titolo “Le sfide e le prospettive dell’insularità: problematiche e opportunità”. Il Seminario sarà tenuto dall’On. Tommaso Calderone, Presidente della Commissione Parlamentare per il Contrasto degli Svantaggi Derivanti dall’Insularità. Precederanno i…
Read MoreLa Povertà educativa: un focus sulla odierna realtà si è tenuto al Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Messina
Presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina si è tenuto un interessante dibattito sulla “povertà educativa” in occasione della presentazione del libro “Povertà e disoccupazione giovanile. I limiti allo sviluppo del Mezzogiorno”, pubblicato dalla Editrice Giappichelli di Torino. I lavori sono iniziati con saluti del Prof. Gustavo Barresi, Direttore del Dipartimento di Economia; ha avviato il dibattito…
Read MoreLa Povertà e la disoccupazione giovanile al centro di un dibatto presso il Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Messina
Mercoledì 6 novembre alle ore 11:00 presso il Dipartimento di Economia si terrà la presentazione del libro “Povertà e disoccupazione giovanile. I limiti allo sviluppo del Mezzogiorno”, edito dalla casa Editrice Giappichelli di Torino. Porgerà i saluti il Prof. Gustavo Barresi, Direttore del Dipartimento di Economia; introdurrà e coordinerà i lavori il Prof. Michele Limosani. I curatori del libro, Prof.…
Read MoreProgetto “HOW Calascio – Habitat Oltre il Welfare”: con le Intelligenze Artificiali si possono anche salvare vite umane
All’interno della Tavola Rotonda “L’era della Human Economy Digitale”, che si è tenuta presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo di Messina, è stato presentato il Progetto “HOW Calascio – Habitat Oltre il Welfare” che, tra l’altro, intende sviluppare la telemedicina per l’assistenza sanitaria a favore degli abitanti di alcuni Borghi della Regione Abruzzo. Il Progetto in trattazione ha l’obiettivo di…
Read MoreLa Città di Messina, con il Sud Innovation Summit, è sempre più Smart
L’Edizione 2024 del Sud Innovation Summit è stata contraddistinta dalla partecipazione di un numeroso pubblico interessato alle innovazioni tecnologiche e alle Intelligenze Artificiali (IA). Nella due giorni hanno relazionato qualificati esperti e rappresentanti di aziende nazionali e internazionali del settore dell’elettronica e dell’informatica e di imprese strettamente correlate; sono intervenuti, altresì, diversi docenti universitari di atenei italiani e stranieri. Dall’idea…
Read More