Messina continua a fare passi in avanti verso l’inclusione con un evento esperienziale gratuito in programma martedì, 1° aprile, dalle ore 10 alle 16, presso il centro polifunzionale E-Si-Sto di villa Dante. Grazie alla sinergia tra il Comune di Messina, la Messina Social City e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS, l’iniziativa, già programmata in occasione della Giornata…
Read MoreCategoria: Attualità
Roccella Valdemone (ME), consegnati i lavori di ricostruzione totale del piano viabile e del muro di sostegno lungo la strada provinciale 2
La Città Metropolitana di Messina continua senza sosta le attività finalizzate alla messa in sicurezza delle arterie stradali di propria competenza e alla mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio, un obiettivo fortemente voluto dal Sindaco metropolitano Federico Basile. Stamani, alla presenza del Direttore generale della Città Metropolitana di Messina, Giuseppe Campagna, del Deputato regionale on. Giuseppe Lombardo, del Sindaco Gianfranco…
Read MoreAccordo tra Asp Messina e Nuova Igea Virtus: i giocatori indosseranno magliette pro screening già dalla partita con Pompei
Siglato accordo tra Asp Messina e la Nuova Igea Virtus venerdì mattina 28 Marzo allo Stadio D’Alcontres Barcellona di Barcellona Pozzo di Gotto. L’Azienda Sanitaria Provinciale, come già accaduto con l’Acr Messina circa un mese fa, ha stipulato una convenzione con la società di Barcellona P.G. I calciatori promuoveranno in campo le iniziative dell’Azienda Sanitaria. All’incontro hanno partecipato il Direttore…
Read MoreScuola, il calendario scolastico in Sicilia 25 – 26
Il prossimo anno scolastico, in Sicilia, prenderà il via lunedi 15 settembre. L’ultimo giorno di scuola è fissato per martedì 9 giugno, mentre le scuole dell’infanzia suoneranno l’ultima campanella martedì 30 giugno 2026. La comunicazione arriva da Palermo dall’Ufficio Scolastico Regionale. Inoltre, le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre e dureranno sino al 7 gennaio. Per quanto riguarda la…
Read MoreAl via il progetto sperimentale “Educazione affettiva e sessuale” promosso dal Comune di Messina
Promosso dal Comune di Messina in sinergia con l’Azienda speciale Messina Social City ha preso il via oggi, giovedì 27 marzo, al liceo F. Maurolico il progetto “Educazione affettiva e sessuale”, un’iniziativa volta a fornire agli studenti degli istituti superiori della città, strumenti adeguati a comprendere e vivere in modo consapevole le proprie emozioni, relazioni e la dimensione della sessualità. Al…
Read MoreDissalatore di Trapani, Palazzo d’Orléans: il 2 aprile approvazione del progetto e affidamento delle opere
In merito alle dichiarazioni sullo stop al dissalatore di Trapani dovuto alla mancanza di pareri, Palazzo d’Orléans precisa che la Regione monitora costantemente l’operato del Commissario nazionale per l’emergenza idrica, che ha in carico la realizzazione dei tre impianti in Sicilia. L’iter amministrativo per quello di Trapani è in corso e già per venerdì 28 marzo è in programma il…
Read MoreL’Asp di Messina pubblica un avviso per la formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie
L’Asp di Messina ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle Cure Primarie, in attuazione del Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 27 novembre 2024, che istituisce nelle Aziende Sanitarie Provinciali la figura dello psicologo delle cure primarie secondo la legge regionale n. 18 del 20 ottobre 2023. Come precisa il Direttore Generale…
Read MoreMessina, IV edizione Premio Maria Celeste Celi: venerdì 28 marzo l’evento “L’amore salverà il mondo – le parole che fanno bene al cuore”
Si terrà venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 9, al Palacultura Antonello, l’evento conclusivo della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, concorso di poesia e arti promosso e organizzato dal C.I.R.S. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Università degli studi di Messina e con la collaborazione degli assessorati comunali alla Pubblica Istruzione e…
Read MoreGiacomo Matteotti: la città e i lavoratori di Messina gli dedicano una lapide
A distanza di 101 anni dal suo abbietto assassinio per mano fascista, la città e i lavoratori di Messina ricordano Giacomo Matteotti, simbolo di libertà e giustizia sociale. Lo fanno con una lapide che sarà scoperta sabato 29 marzo, alle ore 10, nella villetta che in città porta il suo nome, al rione Annunziata. L’iniziativa è stata presa dall’Anpi, dalla…
Read MoreSelinunte, nuove scoperte e veste grafica. Scarpinato: «Esempio di vitalità»
Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta monumentale e porzioni di mura fortificate della città arcaica che chiudevano la città da Nord. Si riscrive, dunque, la mappa dell’antica Selinunte prima della distruzione dei Cartaginesi nel 409 a.C. grazie ai nuovi scavi che hanno spostato molto in avanti (circa 300 metri) l’estensione verso Nord della città, rispetto a…
Read More