Matteo Bassetti, prof. Ordinario UNIGE e direttore della clinica di malattie Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova sarà il prossimo ospite di “Spazio Informazione“. Con lui Antonio Genovese, direttore di Rete Messina, dialogherà sul vaccino terapeutico ad RNA messaggero che contrasterà la riproduzione delle cellule tumorali e che dovrebbe essere testato entro i prossimi 5 anni; si parlerà anche…
Read MoreCategoria: Rubriche
Radio Blinko Blanko, rubrica “Spazio Informazione”: ospite della terza puntata il dott. Lorenzo Mondello
Questa settimana sarà il dott. Lorenzo Mondello l’ospite di Antonio Genovese, direttore responsabile di Rete Messina, che ogni settimana su Radio Blinko Blanko cura “Spazio Informazione” rubrica di attualità, medicina, cultura, sport, spettacolo e musica. Tra i tanti argomenti che saranno trattati domani, la recrudescenza registrata negli ultimi anni di alcune patologie vedi TBC, Herpes Zoster e tra i bambini…
Read More“Spazio informazione” su Radio Blinko Blanko: il virologo Tarro presenterà il suo ultimo libro “Covid 19 – La fine di un incubo”
E’ messinese, ha conseguito la maturità presso il Liceo Maurolico, poi la formazione Universitaria a Napoli, il premio Sabin, l’opportunità di studiare e fare ricerca negli Stati Uniti ed ancora le innumerevoli esperienze lavorative che lo hanno completato a livello professionale ( Sabin ). La sua vita ormai si muove dal capoluogo campano, e proprio nella sua abitazione partenopea lo…
Read MoreNuova rubrica su Radio Blinko Blanko: “Spazio Informazione” curata da Antonio Genovese, direttore di Rete Messina
Nuovo appuntamento settimanale, da domani 22 aprile, su Radio Blinko Blanko con la trasmissione “Spazio Informazione“, rubrica con aggiornamenti, consigli, valutazioni e riflessioni su ambiente, sanità, spettacolo, sport, medicina e tanto altro, condotta da Antonio Genovese, direttore di Rete Messina. La rubrica, prodotta da Ans Tv Network, andrà in onda dagli studi del Polo editoriale Tremedia ogni sabato alle ore…
Read MoreAnno scolastico 2023-2024, inizia il 13 settembre e si conclude l’8 giugno 2024. Introdotta vacanza per il 2 novembre
In Sicilia si ritornerà in classe il 13 settembre 2023. Lo stabilisce il decreto 688 firmato dall’Assessore Regionale dell’Istruzione Girolamo Turiano, col quale viene stabilito, per l’anno scolastico 2023/2024, il relativo calendario scolastico per la regione Sicilia tenendo conto delle festività nazionale e della data di inizio degli esami di Stato determinate dal Ministero dell’istruzione e del merito. L’anno scolastico…
Read MoreMaturità 2023, pubblicata l’ordinanza
In anticipo rispetto allo scorso anno, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. Gli esami di Stato avranno inizio il 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta. Quest’anno l’esame di Stato…
Read MoreScuola, pubblicate le Ordinanze per la mobilità per l’a.s. 2023-2024
La trattativa tra sindacati e amministrazione non ha trovato un’intesa, pertanto, si è conclusa con un “mancato accordo”. Senza un’intesa, di conseguenza, il ministro dell’istruzione e merito Valditara, per garantire le prossime operazioni di mobilità, ha utilizzato lo strumento dell’Ordinanza ministeriale che, prima della firma, è stata presentata in bozza alle organizzazioni sindacali. Il lungo e impegnativo confronto condotto al…
Read MoreL’Assessorato Regionale autorizza i nuovi indirizzi negli istituti superiori per l’a.s. 2023/2024
Acquisita l’intesa dell’Ufficio Scolastico Regionale, delegato dal Ministero dell’Istruzione e Merito, l’Assessore regionale Girolamo Turano, in ritardo con la tempistica delle iscrizioni scaduta lo scorso 30 gennaio, ha autorizzato per il prossimo anno scolastico l’attivazione di nuovi indirizzi negli istituti superiori dell’isola. Nelle nove pagine dell’allegato al decreto assessoriale 119 del 1° febbraio 2023 i nuovi indirizzi sono ripartiti per…
Read MoreMaturità 2023, le materie della seconda prova scritta
Puntuale è arrivato il Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame. Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”,…
Read MoreEsami di Stato 2022/2023: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio
“Nel 2023 l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione tornerà a essere configurato secondo le disposizioni normative vigenti”, pur con la possibile eccezione per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO). Questa è la precisazione del Ministero dell’istruzione e merito contenuta, tra l’altro, nella nota informativa diramata a fine anno 2022. L’esame sarà costituito da…
Read More