Palermo, aggiudicati i lavori di recupero della chiesa Maria SS. dell’Addaura al Roosevelt

Il dipartimento tecnico regionale dell’assessorato delle Infrastrutture ha affidato i lavori di ristrutturazione e recupero della chiesa parrocchiale Maria SS. dell’Addaura, all’Istituto Roosevelt di Palermo. Gli interventi edilizi necessari al ripristino dell’edificio di culto, dichiarato inagibile da lungo tempo, riguardano l’eliminazione dello stato di pericolo e la messa in sicurezza della struttura gravemente danneggiata da infiltrazioni di acqua piovana. I…

Read More

Palermo, Aricò: «Riqualificazione stazione Notarbartolo frutto di sinergia tra Regione e Rfi»

«Esprimo soddisfazione per un altro importante traguardo raggiunto attraverso investimenti mirati dei fondi del Pnrr. I viaggiatori potranno disporre di spazi rinnovati e moderni, al passo con i più avanzati standard di sicurezza, qualità e di efficienza energetica». Lo afferma l’assessore alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò, commentando la conclusione dei lavori di riqualificazione del fabbricato viaggiatori e del sottopasso…

Read More

Associazione Italiana Celiachia Sicilia: il Prof. Claudio Romano nominato consulente scientifico

È il Prof. Claudio Romano il nuovo Consulente Scientifico per la Regione Sicilia dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC). La nomina è stata ufficializzata nel corso dell’ultima assemblea dell’AIC, svoltasi qualche settimana fa a Palermo. Il Centro Regionale di III livello per la Celiachia del Policlinico di Messina, afferente presso la UOSD di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica, diretta dal Prof. Romano,…

Read More

Grande interesse per le isole di Sicilia per la prima volta tutte insieme al Salon Mondiale du Tourisme di Parigi

Le Isole di Sicilia hanno partecipato per la prima volta tutte insieme al Salon Mondiale du Tourisme di Parigi, la più importante fiera B2C in Francia, con l’obiettivo di rafforzare e avviare i flussi turistici verso le isole siciliane. Organizzata dalla DMO Islands of Sicily, questa presenza risulta strategica poiché il mercato francese rappresenta il primo bacino turistico internazionale per…

Read More

Polo pediatrico di Palermo: 21 milioni dalle royalties per la produzione di idrocarburi

Via libera dal governo Schifani al cofinanziamento regionale di 21 milioni di euro per il nuovo ospedale pediatrico di Palermo con risorse provenienti dalle royalties per la produzione di idrocarburi nell’Isola. La legge regionale 9 del 2013 prevede, infatti, che la quota di questi fondi riservata alla Sicilia possa essere destinata anche a investimenti nel settore sanitario. La proposta di…

Read More

Referti Asp Trapani, Faraoni: «Azzerato l’arretrato nei tempi previsti»

«Il piano straordinario per azzerare i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani ha funzionato. Il lavoro assegnato alle aziende del Servizio sanitario regionale, coinvolte per esaminare gli oltre tremila campioni istologici, è stato concluso nei tempi prestabiliti». Lo comunica l’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, in seguito alle informazioni ricevute dal gruppo di…

Read More

Beni culturali, via al progetto sull’archeologia subacquea con i pazienti del “Di Cristina” di Palermo

I piccoli pazienti del “Di Cristina” di Palermo alla scoperta dell’archeologia subacquea e dei tanti tesori custoditi nei fondali dei nostri mari. È stato possibile, nell’unità di Oncoematologia pediatrica della struttura sanitaria, nel corso del primo incontro del progetto “Verde come le alghe, blu come il mare, bianco come le vele”, ideato dalle insegnanti della Scuola in Ospedale “Lombardo Radice” di Palermo…

Read More

Castelvetrano (TP) – Diga Trinità, Schifani: «Ministero autorizza a invasare acqua»

«Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano». Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dopo aver ricevuto la comunicazione del Ministero delle Infrastrutture che…

Read More

Il 10 marzo musei regionali gratuiti nel ricordo di Sebastiano Tusa

Ingressi gratuiti nei musei e nei luoghi della cultura regionali in occasione del sesto anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, avvenuta nel disastro aereo del 2019 in Etiopia. Anche quest’anno oggi, lunedì 10 marzo, la Regione proporrà numerose iniziative per celebrare la giornata dedicata al grande archeologo e assessore regionale. «Un’occasione per ricordare i suoi inestimabili lasciti, per proseguire…

Read More

Bando “Più Artigianato”, intesa per aumentare al 35% il contributo a fondo perduto

Un’ulteriore spinta alla crescita delle aziende artigianali siciliane attraverso un incremento del finanziamento regionale a fondo perduto. È l’obiettivo dell’intesa siglata questa mattina tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e quello dell’Economia per portare al 35% il contributo in conto capitale sugli investimenti sostenuti nell’ambito dell’avviso pubblico “Più Artigianato”. La proposta passa adesso all’esame della giunta regionale che, in caso…

Read More