Pubblicato dall’assessorato regionale delle Infrastrutture, guidato da Alessandro Aricò, il decreto di impegno definitivo di 1,33 milioni di euro per la realizzazione dell’impianto di illuminazione ed efficientamento energetico e domotico dello stadio Esseneto di Agrigento. Si tratta di risorse assegnate dallo Stato per la realizzazione dei progetti finanziati con fondi del Piano sviluppo e coesione 2021-2027. «Ad un anno dall’annuncio…
Read MoreCategoria: Sicilia
Iscrizioni a.s. 2025/26: In Sicilia, trend in crescita rispetto al 2024 per il liceo, tengono tecnici e professionali
In crescita le iscrizioni nei Licei, leggera flessione degli iscritti agli Istituti Tecnici così come ai Professionali. È questo il dato che emerge dalla sintesi elaborata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia subito dopo la chiusura delle iscrizioni alla prima classe delle scuole statali primarie, medie e superiori. Risulta anche una diminuzione, correlata al calo demografico, nel numero di iscritti…
Read MoreEsplosione nel quartiere San Giovanni Galermo a Catania dello scorso 21 gennaio: dichiarato lo stato di crisi regionale
È stato dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale nel Comune di Catania in seguito all’esplosione causata da una fuga di gas in una palazzina dell’Istituto autonomo case popolari nel quartiere di San Giovanni Galermo, lo scorso 21 gennaio. La giunta nella seduta di oggi ha approvato la proposta del dipartimento della Protezione Civile a sostegno del Comune…
Read MoreReddito di povertà, Schifani: «Un aiuto per le famiglie, dal 25 febbraio al via le domande»
Da martedì 25 febbraio sarà possibile presentare la domanda per richiedere il contributo una tantum a fondo perduto fino a 5 mila euro destinato alle famiglie in difficoltà residenti in Sicilia. È stato pubblicato stamattina il decreto dell’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali che rende attiva la misura del “reddito di povertà” e che stabilisce le tempistiche e…
Read MoreLavoro, all’Università di Catania uno sportello online del Centro per l’impiego
Uno sportello online del Centro per l’impiego, dedicato agli studenti e ai laureati dell’Università etnea che intendono inserirsi nel mondo del lavoro, è stato inaugurato, questa mattina, nell’aula magna di Palazzo delle Scienze, a Catania. L’obiettivo del progetto sperimentale è favorire l’accesso alle opportunità occupazionali, attraverso l’offerta di servizi digitali. Gli studenti potranno così accedere ai servizi del Cpi attraverso…
Read MoreTransizione digitale, Schifani: «Da Corte dei conti ok al piano: via libera a investimenti per 120 milioni»
La Corte dei conti ha registrato il Piano triennale per la Transizione digitale 2024-2026, lo strumento di pianificazione che prevede l’investimento di 120 milioni di euro in servizi e piattaforme digitali da parte della Regione Siciliana. Lo annuncia il presidente Renato Schifani. «La transizione digitale rappresenta una sfida per la Regione e per la sua macchina burocratica – afferma il…
Read MoreSport, voucher per i giovani: bando della Regione per società e associazioni
Anche per quest’anno i giovani siciliani potranno fare sport con il sostegno della Regione. Sul sito istituzionale dell’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo è stato pubblicato il decreto con l’avviso per la manifestazione di interesse rivolto a società e associazioni interessate ad aderire all’iniziativa introdotta ormai due anni fa, per volontà del presidente della Regione Renato Schifani, con…
Read MoreFrancesco Cicchella torna in Sicilia dal 12 febbraio con lo spettacolo “Tante Belle Cose”
Dopo il grande successo delle precedenti tournée, Francesco Cicchella torna in Sicilia con il suo nuovo spettacolo, “Tante Belle Cose”, un one man show innovativo e travolgente che mescola comicità, musica e una narrazione dal sapore autentico. Lo spettacolo arriva in Sicilia già sold out a Palermo e Catania, dimostrando il grande amore del pubblico per l’artista partenopeo. In un…
Read MoreIsole minori, Aricò: «Via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari»
«Da oggi i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell’apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni». Lo dice l’assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò…
Read MoreSiccità, acqua depurata a Castelvetrano (TP) anche per l’orticoltura. Di Mauro: «Si valuta fattibilità»
La possibilità di utilizzare le acque reflue depurate dall’impianto di Castelvetrano, nel Trapanese, anche per le coltivazioni orticole è stata al centro di un tavolo tecnico tenuto nella sede del dipartimento regionale Acqua e rifiuti. Alla riunione, coordinata dall’assessore all’Energia, Roberto Di Mauro, hanno partecipato anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, i rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, dell’Arpa, del…
Read More