Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola, la domanda di part-time per il 2025-2026 entro il 15 marzo

part-time

In assenza di nuove o diverse disposizioni, il 15 marzo 2025 scade il temine fissato dall’O.M. n. 55 del 13 febbraio 1998 per la presentazione delle domande di trasformazione del rapporto di lavoro: – da tempo pieno a tempo parziale; – di rientro a tempo pieno; – di modifica dell’orario settimanale di servizio per il personale già in regime di…

Read More

Scuola, pubblicate le ordinanze della mobilità per il 2025/26. Le scadenze

logo

Dopo la firma del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28, avvenuta lo scorso 29 gennaio, il Ministro dell’istruzione e del merito (MIM), in data 3 marzo 2025, ha pubblicato le ordinanze ministeriali 36 e 37, riguardanti, rispettivamente, la mobilità del personale docente, educativo e ATA (trasferimenti e passaggi) e la mobilità del personale IRC. Le…

Read More

Iscrizioni a.s. 2025/26: In Sicilia, trend in crescita rispetto al 2024 per il liceo, tengono tecnici e professionali

Iscrizioni alunni

In crescita le iscrizioni nei Licei, leggera flessione degli iscritti agli Istituti Tecnici così come ai Professionali. È questo il dato che emerge dalla sintesi elaborata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia subito dopo la chiusura delle iscrizioni alla prima classe delle scuole statali primarie, medie e superiori. Risulta anche una diminuzione, correlata al calo demografico, nel numero di iscritti…

Read More

Sottoscritta ipotesi contratto mobilità scuola, tra le novità: superamento di vincoli e ampliamento deroghe – A breve i termini per le domande

mobilita

Sottoscritta da FLC CGIL, Snals Confsal, Gilda Unams, Anief e Cisl la nuova ipotesi del Contratto Collettivo Integrativo Nazionale (C.C.N.I.), che regola la mobilità territoriale e professionale, nonché la formulazione delle graduatorie interne di istituto del personale docente, educativo e ATA per gli anni scolastici relativi al triennio  2025/26-2026/27-2027/28. Si attende adesso la pubblicazione delle ordinanze ministeriali che daranno avvio,…

Read More

Borse di studio per studenti scuole superiori. Domanda entro il 18 febbraio

assessorato istruzione sicilia

Gli studenti e le studentesse degli istituti superiori della Sicilia per l’anno scolastico 2024/2025 possono beneficiare di borse di studio previste dal DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 63, per il contrasto alla dispersione scolastica. Come precisa la circolare del Dipartimento dell’istruzione, dell’università e del diritto allo studio dell’Assessorato regionale, l’intervento è diretto esclusivamente agli studenti e alle studentesse frequentanti,…

Read More

Dimensionamento scolastico, nuove disposizioni per le regioni in regola: decreto legge con termini più ampi e misure compensative. Classi in deroga e docente con funzioni vicarie

ministro Valditara

In luogo della linea dura, il Governo ha deciso di dare una nuova opportunità alle regioni che ancora non hanno adottato i piani di dimensionamento per l’a.s. 2025/2026. Infatti, al fine di garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico e di sostenere il processo di dimensionamento della rete scolastica previsto dalla riforma R. 1.3, “Riorganizzazione del sistema scolastico della…

Read More

Iscrizioni alunni, il Ministero posticipa le date: dal 21 gennaio all’8 febbraio 2025

iscrizioni

Il Ministero con specifica nota, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, ha comunicato che si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione, fissata dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre…

Read More

Decreto milleproroghe, fino al 31.12.2025 basta il diploma per accedere ai posti di ITP

decreto milleproroghe

Per accedere ai posti di insegnante tecnico pratico (ITP) fino al 31 dicembre 2025 basterà ancora il diploma di scuola secondaria di secondo grado. La proroga è compresa nel D.L. 27 dicembre 2024, n° 202, art. 5, comma 1, pubblicato sul n° 302 della Gazzetta Ufficiale S.G. del 27 dicembre 2024. Il posticipo della scadenza della deroga originaria (31 dicembre…

Read More

Permessi retribuiti per il 2025 per motivi di studio, gli elenchi del personale scolastico di Messina

Dopo la determinazione del contingente provinciale dei permessi retribuiti per il diritto allo studio concedibili al personale della scuola per l’anno solare 2025, con provvedimento prot. 29344 del 02.12.2024, e la pubblicazione delle graduatorie provvisorie in data 6 dicembre scorso, il dirigente dell’Ufficio VII di Messina Leon Zingales, il 20 dicembre 2024, ha disposto l’approvazione e la pubblicazione degli elenchi…

Read More